Su di noi

ca’ de l’art – borgo valbelluna

Ca' De  L' Art

nel verde di valbelluna

”Il luogo è magico! Sembra di entrare a far parte di una fiaba.

Il territorio, poco conosciuto, è affascinante! Dal Brent de l’Art alla Grotta Azzurra, dal passo San Boldo, al Castello di Zumelle.

Molte attività casalinghe e di intrattenimento, danno un valore aggiunto a tutto il contesto. “

L’intento di Patrik De Vallier, Executive Chef di Ca’ De L’Art, è quello di creare sinergia con tutte queste realtà, così da far diventare grande anche un piccolo angolo di mondo che è Borgo Valbelluna.

I valori caratterizzanti di Ca’ De L’Art sono sicuramente professionalitàpassione nel lavoro e serenità nell’ambiente tra collaboratori e clienti, in linea parallela con l’assoluta prima qualità dei prodotti e la continua ricerca di nuove tecniche e metodi di preparazione e cottura. Una volta messo piede nel locale, la cura dei dettagli trasmette tutta l’emozione del territorio di cui ne è caratterizzante. 

Nuove idee stanno già nascendo in Ca’ De l’Art e nuove proposte interessanti presto prenderanno forma. 

Dicono di Noi

“Personale gentile, si mangia molto bene, prezzi giusti e piatti originali, locale molto ampio, con varie sale strutturate diversamente in base alla scelta di menu. Gli ingredienti sono freschi e di prima qualità. Ottimo servizio, consigliatissimo!​”

“La cosa che mi ha colpito sin da subito è l’immenso giardino esterno con le varie sculture in legno degli animali del bosco. La possibilità di mangiare all’aperto con la famiglia e figli nel mezzo della natura è meraviglioso.”

“Complimenti a Patrik e a tutto lo staff. Mi fa piacere vedere ristoranti che oltre alla bellezza della location diano valore al cibo con ingredienti di qualità e alla gentilezza di tutto il personale. Tornerò sicuramente.”

Lo Chef

Patrik de vallier, executive chef

Nel 1999 mi sono diplomato come tecnico della ristorazione a livello italiano e ho preso il diploma europeo con una valutazione 28/30.

Ho cominciato a bazzicare nelle cucine a 12 anni, e da allora ho sempre cercato di rendermi utile all’interno di strutture ricettive.

Durante gli studi, i miei weekend e le mie stagioni estive erano sempre lavorative, variando da Cortina, Arabba, Vittorio Veneto e un po’ all’estero. 

Sono molto autodidatta e da sempre amo fare ricerche, talvolta in piena notte per realizzare abbinamenti ricercati. Creativo del gusto, quando mi vengono delle idee devo immediatamente svilupparle e sperimentarle.

Sperimento con cotture e abbinamenti, amo preparare pesce e pasta fresca ripiena.

Un mio must è il Raviolo con ripieno liquido di parmigiano, tartufo bianco e parlage di tartufo nero. 

La forza di approdare ad un progetto così importante, mi è stata data dalla voglia di emergere, di fare qualcosa di diverso, ma soprattutto dall’amore che ho per questo lavoro. 

Il progetto Ca’ De l’Art è il culmine di tutto il lavoro svolto da ormai quasi trent’anni, e con l’appoggio di mia moglie Laura, tutto diventa possibile.

Vieni a trovarci

per vivere un’esperienza unica